Questa è la storia di Dante (Alighieri, il famoso poeta) quando aveva solo 12 anni, forse un tantino inventata. Dante è un normale ragazzo di Firenze, finché Guido Cavalcanti, poeta già abbastanza famoso a Firenze, invita lui e il suo amico Lapo a far parte del suo circolo dei poeti (cosa un po’ difficile, considerando che si fa di notte, quando c’è il coprifuoco). Per riuscire a entrare nel circolo,dovrà superare tre difficili prove (che adesso non vi dico altrimenti vi rovino la sorpresa), con la difficoltà che suo padre vuole fargli fare il cambiavalute come lui e non il poeta!
Piccole note e impressioni sul libro: non è un libro molto grande, va bene sia per lettori di libri grandi, sia per lettori di libri piccoli; l’autrice è Silvia Vecchini, la casa editrice è Lapis edizioni. Della stessa collana (“Sì,io sono”) trovate le storie di:
Shakespeare – Caravaggio – Puccini – Augusto – Donatello – Leonardo – Imhotep – Sigmund Freud – Michelangelo
quando erano piccoli. È un libro molto avvincente e avventuroso,mi è piaciuto davvero molto. Vi sarà utile quando a scuola studierete Dante, per via dei personaggi e i diversi particolari sulla sua vita. Spero sceglierete anche voi Dante e il circolo segreto dei poeti. Se sì, buona lettura!
Dante e il circolo segreto dei poeti
Una recensione di un piccolo e attento lettore della libreria
Michele, nove anni, ci propone un libro davvero avvincente
Dante e il circolo segreto dei poeti
Autrice: Silvia Vecchini. Edizioni Lapis.
Ciao, per favore potresti fare un articolo con il riassunto de “Dante e il circolo segreto dei poeti”? Grazie!